Isola delle Femmine Italcementi e Ambiente

Il Diritto alla Salute è sancito dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani e dall’art. 32 della Costituzione italiana, che lo pongono tra i diritti fondamentali ed inalienabili di ogni essere umano. Informazione, Partecipazione e condivisione di una politica responsabile e rispettosa del rapporto tra cittadini ed ambiente Il Comitato Cittadino ISOLA PULITA per un proposta politica di salvaguardia dell’ambiente e di tutela della salute


CEMENTIFICI PETCOKE RIFIUTI DIOSSINE INQUINANTI TUMORI
Caricato da isolapulita. - I nuovi video di oggi.
NO ALL'USO DI COMBUSTIBILE CDR PER I CEMENTIFICI
"Per dire NO all'uso del CDR come combustibile nei cementifici basterebbe considerare che la legislazione USA obbliga i cementieri ad indicare sul contenitore se il cemento, in esso contenuto, deriva o no dallo smaltimento di rifiuti". Gli ambientalisti lanciano l'allarme, per un eventuale coinvolgimento dei cementifici dell'isola allo smaltimento di rifiuti, con un comunicato stampa congiunto di Decontaminazione Sicilia, AugustAmbiente, Isola Pulita, Rifiuti Zero Palermo, Rete Rifiuti Zero Messina. "Infatti il cemento, ottenuto con il co-incenerimento di CDR e combustibile fossile, - spiegano le associazioni - diventa pericoloso per la salute a causa dei rilasci dei manufatti con esso realizzati (vedasi il caso del cromo esavalente nel sangue dei lavoratori del tunnel della Manica). Inoltre i cementifici hanno limiti di concentrazioni di inquinanti, autorizzati allo scarico in atmosfera, superiori rispetto agli inceneritori pur avendo un flusso di emissioni maggiore. Alle Associazioni basta solo quanto sopra per dichiararsi assolutamente contrari ad ogni forma di co-incenerimento, anche temporaneo. Al posto della combustione del CDR si propongono i trattamenti a freddo, come TMB o la produzione di sabbia sintetica tipo Vedelago, realizzando così, senza inquinare e senza effetto serra, recupero di materia o non di energia. Dietro l'angolo - concludono le associazioni ambientaliste - ci sono i cementieri di Isola delle Femmine, Porto Empedocle, Ragusa, Catania e di Priolo, che aspettano l'autorizzazione del co-incenerimento del CDR; questo non lo permetteremo e ci opporremo con ogni mezzo democratico contro il tentativo di bruciare CDR nei cementifici". Il Combustibile Derivato dai Rifiuti (CDR) è un combustibile solido triturato secco ottenuto dal trattamento dei rifiuti solidi urbani, raccolto generalmente in blocchi cilindrici denominati ecoballe. Il CDR viene utilizzato per l'incenerimento in appositi impianti inceneritori, che essendo dotati di sistemi di recupero dell'energia prodotta dalla combustione producono elettricità o, assieme, elettricità e calore (cogenerazione). Il CDR può essere bruciato anche in forni industriali di diverso genere non specificamente progettati a questo scopo, come quelli dei cementifici, per i quali può essere un combustibile economicamente vantaggioso.Il 22 dicembre 2008 l'Italia è stata condannata dall'Unione europea, perché il CDR (anche il CDR-Q, la qualità migliore) va considerato non nuovo prodotto ma rifiuto, e deve quindi sottostare alle norme di sicurezza relative.
Italcementi fabbrica "pulita"?
Ascolta con webReader



domenica 29 dicembre 2013

ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE Interrogazione a risposta scritta 4-03034 MANNINO Claudia 21 dicembre 2013, seduta n. 143

686539 Claudia MANNINO (Movimento 5 stelle)


Camera, interrogazione a risposta scritta   di Claudia MANNINO (M5S)
il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 attribuisce al Ministero della Salute le funzioni spettanti allo Stato, in materia di tutela della salute umana, di tutela della salute nei luoghi...
  • presentato il: 21/12/2013

C.4/03034


Atto Camera  

   

 Interrogazione a risposta scritta 4-03034 presentato da MANNINO Claudia testo di Sabato 21 dicembre 2013, seduta n. 143  

 MANNINO. — Al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:   


il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 attribuisce al Ministero della Salute le funzioni spettanti allo Stato, in materia di tutela della salute umana, di tutela della salute nei luoghi di lavoro e di igiene e di sicurezza degli alimenti;   

 lo stesso decreto legislativo stabilisce che il Ministero della Salute svolge le funzioni di competenza statale concernenti la tutela della salute umana anche sotto il profilo ambientale, nonché il monitoraggio della qualità delle attività sanitarie regionali;   

 a seguito di sopralluoghi effettuati dalle competenti autorità il 6 dicembre 2005 risultava che la «cementeria di Isola delle Femmine», sita nel comune di Isola delle Femmine, utilizzasse come combustibile, per i propri impianti di produzione, il petcoke senza avere ottenuto alcuna autorizzazione;   

 a seguito di un atto di diffida della regione siciliana, il gestore dell'impianto ha presentato, in data 3 novembre 2006, un'istanza per ottenere l'Autorizzazione Integrata Ambientale necessaria a realizzare un progetto di conversione tecnologica degli impianti produttivi (revamping);   

 nel corso del procedimento autorizzatorio, il soggetto gestore ha chiesto il rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, esclusivamente per l'impianto esistente includendo il coke di petrolio tra i combustibili utilizzati, impegnandosi a ripresentare una richiesta di autorizzazione per la realizzazione del progetto di conversione tecnologica dell'impianto, dopo aver acquisito il necessario giudizio di compatibilità ambientale per la realizzazione delle opere previste nello stesso progetto;   


 con decreto del responsabile del servizio n. 693 del 18 luglio 2008, è stata rilasciata alla società italcementi SpA l'autorizzazione integrata ambientale per l'impianto esistente «cementerà di Isola delle Femmine», sito nel comune di Isola delle Femmine, che consente l'impiego del coke di petrolio tra i combustibili autorizzati;   


 l'articolo 6 del decreto n. 693 del 2008 stabilisce che «il provvedimento definitivo sarà subordinato alle risultanze della visita di collaudo», in seno alla quale gli enti preposti al controllo potranno, se ritenuto necessario, modificare le condizioni e le prescrizioni autorizzative, stabilite dall'articolo 7 dello stesso decreto n. 693 del 2008;   

 l'articolo 7 del decreto n. 683 del 2008 elenca, dettagliatamente, le condizioni e le prescrizioni che devono essere rispettate relativamente al recupero dei rifiuti come materie prime, ai limiti di emissione, alla conversione tecnologica dell'impianto, all'uso dei combustibili e ai consumi energetici, al trattamento dei rifiuti prodotti e infine alle attività di monitoraggio, stabilendo che l'efficacia dell'Autorizzazione Integrata Ambientale «viene subordinata al rispetto delle condizioni e di tutte le prescrizioni impartite dalle competenti autorità intervenute in sede di conferenza di servizi», e che a far data dalla notifica del provvedimento «dovranno essere osservate le prescrizioni relative all'applicazione delle migliori tecniche disponibili, dettate dai rappresentanti degli Enti preposti a rilasciare parere in conferenza di servizi decisoria» riportate dettagliatamente nello stesso decreto;   

 tra le prescrizioni relative all'impianto, fissate dal Decreto 683/2009, all'articolo 7, è stato inserito l'obbligo, per il gestore, di procedere – entro 24 mesi dal rilascio dell'autorizzazione – alla conversione tecnologica (il cosiddetto revamping) dell'impianto con il completo allineamento delle migliori tecniche disponibili (M.T.D.) per la produzione del cemento, al fine di ottenere un sostanziale abbattimento dei principali inquinanti: polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo;   

 a distanza di più di 5 anni dal rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale, la conversione tecnologica dell'impianto, prescritta dall'articolo 7 del decreto n. 683 del 2009, non è stata realizzata;   

 non risulta che l'amministrazione competente al rilascio dell'AIA abbia effettuato alcun controllo in ordine all'effettivo adempimento, da parte del soggetto gestore, alle prescrizioni dettagliatamente elencate nel decreto n. 683 del 2009, nonostante – in data 18 gennaio 2011 – sia stata comunicata all'amministrazione regionale e all'autorità giudiziaria una situazione di emergenza ambientale relativa a notevoli e pericolose esalazioni di fumo provenienti dalla cementeria;   

 nel comune di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, continua, dunque, ad operare un impianto per la produzione del cemento, che non utilizza le tecnologie disponibili per conseguire un effettivo abbattimento delle emissioni inquinanti: polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo;   

 la mancata ottemperanza alle prescrizioni fissate nel provvedimento di rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale – e in particolare a quella concernente l'obbligo di adeguamento tecnologico dell'impianto esistente – non costituisca una grave minaccia per la salute pubblica stante la stessa collocazione dell'impianto rispetto ai centri abitati circostanti –:   

 quali elementi disponga in merito alla situazione e ai fatti esposti;   
 se intenda assumere iniziative al fine di tutelare la salute delle comunità che abitano nel territorio interessato dalle emissioni inquinanti connesse al funzionamento della cementeria di Isola delle Femmine. (4-03034) 


http://parlamento17.openpolis.it/atto/documento/id/24302
ITALCEMENTI SOPRALLUOGHI ARPA 2009 NON E' STATA PRESENTATA ISTANZA A.I.A. VEDI 693 OBBLIGO REVAMPING PAG 4

Italcementi sopralluoghi arpa 2009 non e' stata presentata istanza a.i.a. vedi 693 obbligo revamping pag 4 from Isola Pulita



LA ITALCEMENTI DI ISOLA DELLE FEMMINE INQUINA?
La Italcementi di Isola delle Femmine inquina? di isolapulita


Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
DIRIGENTE GENERALE
Dott. Gaetano Gullo
 Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25 ottobre 2013


Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
1° Servizio VIA-VAS
dr. Giorgio D’Angelo
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25 ottobre 2013

Assessore Territorio Ambiente
Regione Sicilia
Dott.sa  Mariella Lo Bello
Via Ugo La Malfa 169
90146 PALERMO protocollata 25 ottobre 2013
FAX 091 7077963

IV Commissione Ambiente e Territorio
Assemblea Regionale Siciliana   
Onle Giampiero Trizzino
Piazza Indipendenza 21
90129 PALERMO
 FAX 091 7054564

Raccomandata R.R.
Anticipata via fax


Oggetto: Decadenza, per inosservanza prescrizioni,  decreto 693 18 luglio 2008

Il Sottoscritto Coordinatore del  Comitato Cittadino Isola Pulita con la presente intende ribadire  quanto dichiarato nel corso della riunione del Tavolo tecnico tenutosi presso il 1° Servizio VIA-VAS  di questo Assessorato, avente ad oggetto “Procedura A.I.A. Impianto IPPC ditta Italcementi S.p.a.”:
.
Considerato che la procedura di autorizzazione integrata ambientale, in particolare per I cementifici, ha diverse funzioni, quelle di maggior interesse sono le seguenti:

a) verifica puntuale delle autorizzazioni ambientali esistenti per ricondurle ad una unica autorizzazione tenendo conto del principio della applicazione della prevenzione e riduzione  dell’inquinamento, al fine di raggiungere l’obiettivo di un elevato  livello di protezione ambientale e della popolazione.

b) Verifica della applicazione delle migliori tecnologie disponibili (sulla base di linee guida redatte per conto della Commissione della Unione Europea ed a  livello nazionale) atte a ridurre gli impatti ambientali e, tenendo conto delle caratteristiche tecnologiche e la durata di vita tecnica dell’impianto, la previsione di prescrizioni atte a ricondurre l’impianto, ove necessario, a raggiungere prestazioni idonee entro tempi certi.

c) La fissazione di limiti emissivi per le diverse matrici ambientali di interesse (emissioni, scarichi, rumore, ecc) che tengano conto delle tecnologie disponibili e applicabili al caso in  esame ma anche delle caratteristiche ambientali della area limitrofa all’impianto. In tal caso possono essere prescritti limiti inferiori a quelli stabiliti dalle norme nazionali applicabili  all’impianto e anche limiti inferiori alle prestazioni ottenibili dall’applicazione delle  migliori tecnologie ove le criticità locali siano tali da renderle necessarie.

d) La individuazione di dettaglio di un programma di monitoraggio a cura del gestore e di un  programma di controllo da parte degli enti preposti che riguardi oltre al rispetto dei limiti  emissivi disposti anche le specifiche modalità gestionali prescritte e il rispetto concreto  delle migliori tecnologie disponibili individuate per l’impianto.

Preso atto dell’istanza presentata, dalla  Italcementi datati 3.11.2006,, contenente un progetto di modifica dell’impianto esistente ed ammodernamento tecnologico dell’impianto.
(rintracciabile sul sito a pag http://lagendarossadiisoladellefemmine.files.wordpress.com/2012/08/progetto-di-ammodernamento-della-italcementi-di-isola-delle-femmine-presentazione_completa.pdf ) 

Preso atto  che in data 31.01.08 nella seduta della Conferenza dei  Servizi la Italcementi faceva richiesta di concessione dell’A.I.A. esclusivamente per l’utilizzo del pet-coke come combustibile nel vecchio impianto, escludendo così  il progetto di modifica dell’impianto che la Italcementi aveva presentato  il 3.11.2006

Preso atto che il 29 agosto 2008 la G.U.R.S. il decreto 693 del 18 luglio 2008 con cui il “Dirigente”  del 2° Servizio VIA-VAS Ing Vincenzo Sansone rilasciava l’autorizzazione Integrata Ambientale  alla Italcementi S.p.a.

Preso atto che il decreto 693 autorizzativo:

articolo 13 recita: “ Questo Assessorato, nella qualità di Autorità competente per l’AIA, provvederà ad effettuare una visita ispettiva presso l’impianto  congiuntamente con gli enti che hanno rilasciato parere in merito ai lavori oggetto, successivamente alla comunicazione di inizio dell’attività di produzione dell’impianto, al fine di verifica  la attuazione delle prescrizioni in fase di realizzazione dei lavori. La società Italcementi S.p.a. è onerata, i quella sede, a voler consegnare ad ogni ente intervenuto copia di progetto aggiornato con le previsioni delle suddette prescrizioni….”


articolo 7 recita: “subordinato al rispetto delle condizioni e di tutte le prescrizioni impartite dalle competenti autorità intervenute  in sede di conferenze dei servizi ed indicate nei pareri sopra riportati, che fanno parte integrante e sostanziale del presente decreto. In particolare, dalla data di notifica del presente provvedimento dovranno essere osservate le prescrizioni relative all’applicazione delle migliori tecniche disponibili, dettate dai rappresentanti degli Enti preposti a rilasciare parere in conferenza di servizi decisoria qui di seguito riportate:……….”

articolo pag 6 5° capoverso recita “ E’ fatto obbligo all’azienda di procedere, entro 24 mesi dal rilascio della presente autorizzazione, alla conversione tecnologica (revamping) dell’impianto con il completo allineamento alle Migliori Tecniche Disponibili (M.T.D.) previste per il settore  cemento, al fine di ottenere un sostanziale miglioramento delle prestazioni ambientali per quanto riguarda l’abbattimento dei principali inquinanti (polveri, ossidi di azoto e ossidi di zolfo). Nell’ambito dell’intervento di conversione tecnologica l’azienda è in ogni caso tenuta a realizzare un sistema di abbattimento delle  polveri che garantisca, per il forno di cottura (attualmente camino E35), un livello emissivo inferiore a 15 mg/Nm3 (media oraria).……….”

Visto  l’atto d’invito e diffida  a provvedere con istanza in autotutela, inviato con Raccomandata  R.R. 14344889362-1  del 21-03-2011 al 2° Servizio VIA-VAS  Assessorato TT.AA. Atto a tutt’oggi rimasto inevaso.
Considerato che alla data della presente sono ampiamente decorsi i termini (24 mesi) di adeguamento alle prescrizioni imposte alla Italcementi S.p.a., con il decreto n.693 del 18 luglio 2008 emesso dall’Assessorato Regionale Territorio Ambiente senza che risulti  realizzato alcun intervento volto ad uniformarsi alle previsioni della predetta Autorizzazione Integrata Ambientale.
Considerato che tale condotta comporta una grave responsabilità per Italcementi S.p.a. che continua ad utilizzare un impianto altamente inquinante e nocivo per la salute dei Cittadini, ma è foriero di responsabilità anche per l’Amministrazione regionale per i suoi agenti che rimanendo inerti sono solidamente responsabili con l’Italcementi S.p.a., per i danni alla salute dei cittadini;
Considerato che non risulta che l’amministrazione abbia effettuato alcun controllo in ordine all’adempimento delle prescrizioni imposte nei termini previsti dall’A.I.A., nonostante che in data 18.1.2011 è stata comunicata all’amministrazione regionale una situazione di emergenza ambientale relativa a notevoli e pericolose esalazioni di fumo provenienti dalla cementerai e che di tale emergenza è stata informata l’autorità giudiziaria;
Considerato che ogni ulteriore inerzia da parte dell’amministrazione regionale appare foriera di gravi responsabilità per la stessa e , specialmente dei suoi agenti per i gravi pericoli che corre la comunità locale in particolare i cittadini che risiedono a ridosso del cementificio;
Considerato che la tutela della salute e dell’ambiente costituiscono interessi pubblici sensibili,con valore primario e prevalente che obbliga l’amministrazione ad una maggiore sensibilità in ordine alle attività di controllo nel caso di pericolo;
Tutto quanto sopra premesso e considerato

 Questo Comitato Cittadino Isola Pulita sollecita gli  Enti in indirizzo, per le competenze che la legge affida loro, a voler provvedere con urgenza a sospendere e/o revocare l’Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al decreto n 693 del 18 luglio 2008, per il mancato adeguamento alle prescrizioni imposte nel termine previsto dalla stessa  e/o per gli altri motivi che l’autorità che legge la presente vorrà verificare a seguito di adeguato ed idoneo controllo sulla documentazione e sull’impianto oggetto dell’A.I.A.



Recapito:  isolapulita@gmail.com  
Comitato Cittadino Isola Pulita
Giuseppe Ciampolillo
Via Sciascia 13
90040 Isola delle Femmine


Per maggiori informazioni si trovano sui siti del Comitato Cittadino Isola Pulita:

http://isoladellefemmineitalcementieambiente.blogspot.com/

http://tutelaariaregionesicilia.blogspot.it/



PIETRO TOLOMEO DIRIGENTE GENERALE DECRETO 155 29 GENN 2009 CONTRATTO ING NATALE ZUCCARELLO NOMINA DIRIGENTE RESPONSABILE 2 VIA VAS A.IA ITALCEMENTI DECRETO 693 18 LUGLIO 2008
Pietro Tolomeo Dirigente Generale Decreto 155 29 Genn 2009 Contratto Ing Natale Zuccarello Nomina Dirigente... by Pino Ciampolillo



TOLOMEO PIETRO NOMINA SANSONE DIRIGENTE 2 SERVIZIO VIA VAS A PARTIRE DAL 17 DICEMBRE 2008 DOPO  CINQUE MESI DALLA FIRMA COME RESPONSABILE DEL 2° SERVIZIO VIA VAS   DECRETO CONCESSORIO  A.I.A. ALLA ITALCEMENTI DEL LUGLIO 2008 



Tolomeo nomina sansone dirigente 2 servizio via vas solo dopo mesi dalla firma dell'incarico decreto contratto sansone from Isola Pulita


http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.it/2013/12/blog-post_27.html

A.I.A. ITALCEMENTI 693 2008, ANZA', GULLO, I PETROLIERI VOGLIONO LA DEROGA SULLE EMISSIONI, interlandi, RAFFINERIE, Sansone, Tolomei, zuccarello, RAFFINERIE, I PETROLIERI VOGLIONO LA DEROGA SULLE EMISSIONI
More
Pubblicato da isolapulita@gmail.com a 12:08
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE Interrogazione a risposta scritta 4-03034 MANNINO Claudia 21 dicembre 2013, seduta n. 143

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

ITALCEMENTI MERCEGAGLIA MIAZZI REVAMPING SALUTE



Il Linguaggio della Mafia di isolapulita





LO SQUADRISTA ROSSO Isolano di isolapulita










Arrestati il Sindaco e Tre assessori







Isola delle Femmine Fatta ritrovare una testa d'agnello, un segnale? un ricatto? una minaccia? O?









Munnezza 19 febbraio 2011 ore 12 59


Caricato da isolapulita. - Video notizie in tempo reale










Italcementi 11 febbraio 2011 ore 8 02
Caricato da isolapulita. - Guarda gli ultimi video.









Italcementi 2 febbraio 2011 (1)
Caricato da isolapulita. - Guarda gli ultimi video.

Isola delle Femmine: Italcementi VIETATO PARLARNE
Isola delle Femmine
Occhio per non vedere,
Lingua per non parlare,
Orecchio per non sentire
 

Promemoria CGIL di Isola delle Femmine


Il personale già in servizio presso i  comuni, presente nella dotazione organica, transitato  negli ATO, nella fase di prima applicazione della presente legge può a richiesta tornare ai comuni di appartenenza


comma 13 articolo 19 L.R. 9/2010

ITALCEMENTI FABBRICA PULITA?

Italcementi fabbrica "pulita"?
Ascolta con webReader
a) i valori limite per le concentrazioni nell'aria ambiente di biossido di zolfo, biossido di azoto, benzene, monossido di carbonio, piombo e PM10;
b) i livelli critici per le concentrazioni nell'aria ambiente di biossido di zolfo e ossidi di azoto;
c) le soglie di allarme per le concentrazioni nell'aria ambiente di biossido di zolfo e biossido di azoto;
d) il valore limite, il valore obiettivo, l'obbligo di concentrazione dell'esposizione e l'obiettivo nazionale di riduzione dell'esposizione per le concentrazioni nell'aria ambiente di PM2,5;
e) i valori obiettivo per le concentrazioni nell'aria ambiente di arsenico, cadmio, nichel e benzo(a)pirene.
La settimana della Salute
a Isola delle Femmine








Isola delle Femmine Addio Pizzo 5
Il calendario 2011 da scaricare
CLICCA QUI PER SCARICARLO
Commissaria Commissione Consiliare Ambiente Dottoressa Rosaria Riso
Natura Giuridica, EcoBlogico di InFormazione, comunicazione e diritto ambientale

Cementifici,Bruciatori,CDR,Rifiuti,Diossine,Ossidi di Zolfo,Cromo esavalente…

DENTRO IL FUOCO FUORI SOLO VAPORE?
E LE SCORIE CHE FINISCONO NELL'ARIA?
OSSIDO DI CARBONIO (tumori) 500-1000 mg /mc
OSSIDO DI AZOTO
(asma) 500-1800mg
OSSIDI DI ZOLFO (polmoni) 50 mg/mc

POLVERI SOTTILI 20-50 mg
Cadmio,Tallio, Mercurio. Antimonio, Arsenico, Piombo, Cromo, Nichel,, Vanadio, Cobalto, Rame, Manganese 0.05 mg/mc
Diossine e Furani 0,1 ng/mc
Idrocarbuti Policiclici Aromatici 0.01ng/mc
Decreto Legislativo 133/2005 Direttica CE/76 2000
Registro Emissioni anni 2005 2004 2003 2002
Registro emissioni anno 2006
URLA IL Tuo NO RIFIUTI alla ITALCEMENTI clicca per aderire

I cementifici sono impianti con un considerevole impatto sull’ambiente, e devono possedere la VIA (valutazione impatto ambientale) e l’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), strumentali alla riduzione integrata dell’inquinamento prodotto dalle attività industriali ad alto impatto ambientale. I camini di un cementificio emettono polveri ultrasottili (diametro variabile tra 10 milionesimi di metro a 2 milionesimi di metro) che si disperdono nell’aria anche per chilometri dalla fonte emittente.


L'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) del Luglio/2008 vigente Conessa dalla Regione Sicilia consente al Cementificio di bruciare combustibile da rifiuti (CDR). Si stima un’emissione pari a 24,34 miliardesimi di grammi/kg di diossine, per Kg di clinker prodotto.


PIANO RIFIUTI REGIONE SICILIA

*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento
Qualità dell’aria nelle città europee

Blogs Comitato Cittadino Isola Pulita

*Isola delle Femmine Addio Pizzo 5
*Ciampolillo Pino Isola delle Femmine
*Documenti Isola delle Femmine
*Disertiamo le urne a Isola delle Femmine
*Il Timone
*Isola delle Femmine Città della DONNA
*Isola delle Femmine da liberare
*Isola delle Femmine libera
*Isola di Fuori
*Isola delle Femmine Rifiutiamo i Rifiuti
*La Rinascita di Isola delle Femmine
*La Rinascita di Isola
*Nuova Isola delle Femmine
*NO Radar a Isola delle Femmine
*Isola Pulita
*Rinascita di Isola
*Libera Isola delle Femmine
*Pino Ciampolillo
*Sicilia Anno UNO
*Le mani su Isola delle Femmine
*Isola Italcementi Ambiente
*Caro Signor "Sindaco" Professore Gaspare Portobello
*Benvenuti in PARADISO
*Angelo Vassallo
*La Tolleranza
*Isola Pulita My Blog
*Isola Word Press
*Isola Espresso
*Isola delle Femmine Espresso
*Isola Pulita Over Blog
*Isola delle Femmine Word Press
*La Stampa Isola delle Femmine
*Isola Wikio
*Comitato Isola Pulita
*Il Cannocchiale
*Isolapulita's Blog Vox
*Pinociampolillo's Blog
*Il Vespro
*Isola Splinder
* Presepe di Isola delle Femmine
*Mappa delle discariche della Sicilia









Discariche in Sicilia




Due ispettori dell'assessorato Territorio Ambiente Regione Sicilia, in Mattinata Hanno Fatto VISITA all'Ufficio Tecnico Comunale di Isola delle Femmine




*Isola guerra all'antenna: ci sdraieremo Davanti al Sito per terra

*Antenna-shear del vento e non nociva per la Saluta? Chi  lo dadi!

*Isola delle Femmine Autolavaggio SUI BENI SEQUESTRATI DAI ROS



*PORTOBELLO HA FATTO flop flop flop flop, PORTOBELLO Olé Olé


*I cementieri dell'Umbria fiutano l'affare Rifiuti ed aprono brecce NELLA Politica


*Nuovo Piano Regionale dei Rifiuti e CDR


*Ecco i veleni dell'Ilva Che stanno uccidendo Taranto


*Il CEMENTIFICIO brucerà Rifiuti
*LA CHIESA Ambiente e Cementifici
*Notte di fuoco UNO Carini, Comune invaso volo volo volo volo volo volo dalla spazzatura

*PIANO Rifiuti: Comunicato Stampa Decontaminazione, Rifiuti Zero Messina, Isola Pulita, Augustambiente

*Misterbianco venire Terzigno la discarica della discordia

*Cuffaro Genchi Pellerito EI 4 Termovalorizzatori


*Gramellini: Virtuoso Fuori Luogo, Calabrese Il Rispetto del Lenzuolo Bianco



*Piano Rifiuti della Regione Sicilia
*cassonetto differenziato. Raccolta "Porta a Porta"

*Interrogazione Parlamentare su Inquinamento  CEMENTIFICIO di FUMANE



*Revisione del Piano di Gestione dei Rifiuti solidi Urbani Linee Guida e Strategie di Intervento


*Italcementi SI allarga? Intesa sui Limiti
*Revisione del Piano di Gestione dei Rifiuti solidi Urbani Linee Guida e Strategie di Intervento
*
Sicilia SI Rivolta Contro il Piano Discariche
*Rifiuti Comuni invasi da munnezza


*Mappa delle Discariche della Sicilia


*VOGLIAMO VIVERE


*I Tumori in aumento SONO Nelle zona dei cementifici e dei termovalorizzatori
*Ecco la Nostra "cricca" Secondo Il Presidente Lombardo


*I Comitati Contro il REVAMPING di Italcementi


*Piano Rifiuti la Regione inadempiente
*Ordinanza del Sindaco: Emergenza Rifiuti Atto NUMERO 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: Ordinanze Allegato: ORD n.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)
*l 'Ordinanza Sindacale n.69 del 18/10/2010
*Cresce l'ASMA fra i bambini "
*Liquidazione 2.010 ATO PA1
*Discariche in tilt, netturbini in Sciopero l'immondizia invadono mezza Sicilia
*Soldi Pubblici e Gestori di privatizzazione il business delle Discariche


*Il Nuovo piano Rifiuti Regione Sicilia
*Regione Tagli ai Gettoni dei Sindaci Rifiuti e Cementifici


*Rifiuti - IN SICILIA SI CAMBIA?
*ANNO ZERO Fara SI
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci .......


*Rifiuti, la Regione taglia Fondi UNA 159 Sindaci
*Le mani della Mafia sui Rifiuti Siciliani
*LA LA LA COMMISSIONE Relazione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia
*convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci
*Rifiuti: Occhio Alla spazzatura, differenziata Parte doc
*La Ricchezza o la Povertà la Misuri Dai Rifiuti Prodotti
*Rapporto Sulle Tecniche di Trattamento dei Rifiuti
*Rifiuti Zero di Napoli Manifesto


*RACCOLTA differenziata e Riciclo
*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. Zuccarello SICAR srl
*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci Resta Che piangere
*Federalismo fiscale
*I Beni Comuni Nello spezzatino del Federalismo
*Serit Sicilia SPA Profili di illegittimità NELLA Riscossione dei Tributi
*COMUNI FISCO Partecipazioni ACCERTAMENTI RISORSE Economiche
*Italcementi 693 Decreto 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale
*Italcementi Delocalizzato a Palermo l'elettrodotto
*Cementifici e Territorio
*Italcementi, Quando Il Gigante e non ... Più Buono


*BENVENUTI IN PARADISO 24 settembre 2010 "La Passeggiata"


*Condannato per diffamazione il dirigente regionale Salvatore Anzà
*BENVENUTI IN PARADISO Oggi Ieri e domani ... ...
*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*modalita di Gestione dei Rifiuti
*Bilanci e Rifiuti Ass. Chinnici Circ 16 09/12 A / L Adempimenti Revisori dei Conti
*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09
*Rifiuti il Comune di Marineo ESCE dall'ATO
*Rifiuti CEMENTIFICI CDR PNEUMATICI INCENERITORE
*ATO Rifiuti GESTIONE COSTI E debiti
*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni
*ATO "NON CI SONO SOLDI" I debiti dei Comuni
*Gestione Rifiuti la Croce Portobello Zuccarello


*Liquidazione 2,010 ATO PA1
*Rifiuti debiti Isola delle Femmine con ATO PA 1 euri 3.800.000

*Rifiuti Disposiz prima del Conferimento uno discarica


*Camigliano Cenname PERCHE 'Comune virtuoso Sindaco Rimosso


*Ruoli TARSU Legge 26 gennaio 2010

*Cementifici e Loro appliance for
*Isola guerra all'antenna: ci sdraieremo per terra Davanti al Sito





Monselice Appello contro il Revamping Italcementi
Registro INES dati relativi al 2006 aggiornamento all'8 aprile 2010
Registro Inquinanti Italcementi 487°


L'affare dell'antenna a Isola delle Femmine

Agosto 2005 Antenna a Isola delle Femmine
L’impianto doveva essere completato nel dicembre 2007
Progetto PWDS di ENAC/ENAV/GESAP pag 9 (anno 2005)
Ing Milione 2005 parla di Installazione Antenna a Isola
Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine
Maggio 2006 Richiesta all'UTC di Isola licenza di Installazione del traliccio
Consiglio Comunale dic 06 NO Antenna
Luglio 2007 Caserma NATO Città della Scienza firma protocollo di Portobello alla Provincia
ISOLA DELLE FEMMINE DICE NO ALL'ANTENNA RADAR WIND SHEAR AL VIA 7/07
Enac/Comune Isola 16 febb 2009
Respinto il ricorso al TAR Comune di Isola delle Femmine ...
ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”

D'Arpa Ufficio Tecnico Comunale

ANNULLAMENTO della concessione edilizia in sanatoria n.11 del 09.05.08 e DINIEGO richiesta di autorizzazione edilizia per opere di manutenzione straordinaria dell' immobile identificato al catasto urbano al foglio di mappa n.4 - particella n.241 subalterno n.1.

ANNULLAMENTO della concessione edilizia in sanatoria n.11 del 09.05.08 e DINIEGO richiesta di autorizzazione edilizia per opere di manutenzione straordinaria dell' immobile identificato al catasto urbano al foglio di mappa n.4 - particella n.241 subalterno n.1.

Due ispettori dell'assessorato Territorio Ambiente Regione Sicilia, in mattinata hanno fatto VISITA all'Ufficio Tecnico Comunale di Isola delle Femmine

RICORSO AL T.A.R. di PALERMO ITALCEMENTI/CITTADINI ISOLA

200900062
200900096

FISCO COMUNI EVASORI


*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE

ENTI LOCALI PERSONALE

la nota Anci

Il PARADISO del Professore è........


IL NOSTRO Inferno
Caricato da isolapulita. - I nuovi video di oggi.

Post più popolari

  • Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale
     ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE   Provvedimenti concernenti autorizzazioni integrate ambientali. Il dirigente del servizio...
  • Cementifici e loro funzionamento
    Cementifici  Una produzione di cemento che sia competitiva dipende fortemente dall'efficienza energetica nei processi produttivi e dal...
  • I tumori sono in aumento nelle zone dei cementifici e dei termovalorizzatori
    ZILIO: La percezione della gente nella Bassa padovana è corretta. I tumori sono in aumento 2008 di massimo Inquinamento in Val Padana ...
  • L'Italia ha un nuovo inceneritore mascherato: il cementificio di Isola delle Femmine (Pa)
    L'Italia ha un nuovo inceneritore mascherato: il  cementificio di Isola delle Femmine (Pa)     L'Italia ha un nuovo co-inceneri...
  • Italcementi e la sua capacità produttiva
    Sequestri per mafia tra i big del cemento Caricato da isolapulita Italcementi Group in sintesi Italcementi Group, con una capacità pr...
  • Italcementi Le Parrocchie contro il revamping
    * Denunciato il Sindaco per deturpamento delle bellezze naturali * Il Vespro Mese di Giugno: Isola delle Femmine fare chiarezza in consigl...
  • Italcementi, quando il gigante non è più ... buono
    Italcementi, quando il gigante non è più ... buono Dalla Calcestruzzi Spa, accusata di favorire Cosa Nostra, al pet-coke di Isola delle Fem...
  • (senza titolo)
  • Muccilli:al fianco degli operai della Italcementi
    ASSEMBLEA AZIONISTI ITALCEMENTI MESE DI APRILE ANNO 2007 http://www.italcementigroup.com/NR/rdonlyres/A55B85DE-8053-4FCB-9E2A-5BB3480EA58...
  • (senza titolo)

Lettori fissi


SOMMARRIO e aggiornamenti degli argomenti più in evidenza: 












 



*L'antenna wind shear si deve fare a Isola delle Femmine



*Gramellini: Virtuoso fuori luogo, Calabrese Il Rispetto del Lenzuolo Bianco

*Piano Rifiuti Regione Sicilia


 



*Italcementi si allarga? Intesa sui limiti


*Cassonetto differenziato. Raccolta ”porta a porta”

*Revisione del Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani linee guida e strategie di intervento

*Sicilia si rivolta contro il Piano Discariche

*RIFIUTI Comuni invasi da munnezza



*Mappa delle discariche della Sicilia

*VOGLIAMO VIVERE


*I tumori sono in aumento nelle zone dei cementifici e dei termovalorizzatori


*Ecco la nostra "cricca" secondo il presidente Lombardo


*I Comitati contro il REVAMPING di Italcementi


*Immobiliare SILVIO la verità

*Piano Rifiuti la Regione inadempiente

*ORDINANZA DEL SINDACO: Emergenza rifiuti
Atto numero 69 del 18-10-2010 Tipo di Atto: ORDINANZE
Allegato:
ORD N.69 del 18.10.10.pdf (277 kb)

*l' ordinanza sindacale n.69 del 18/10/2010


*Cresce l’ASMA fra i BAMBINI



*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1

*Discariche in tilt, netturbini in sciopero l'immondizia invade mezza Sicilia

*Antenna a Punta Raisi, il prefetto accelera


*Soldi Pubblici e gestori privati il business delle discariche


*NELSON - Un nuovo grande Paolo Conte


*La mitezza non è più una virtù


*IL nuovo piano Rifiuti Regione Sicilia


*Ville e Società off-shore di Berlusconi


*UN Comune gestito dalla MAFIA


*La protesta e l’agguato di morte di un sindacalista



*Regione tagli ai gettoni dei Sindaci Rifiuti e Cementifici



*Il boss milionario aveva il sussidio

*ROMA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLA F.I.O.M.

*PASOLINI CATANIA 'LA CITTÀ È UNA GOMORRA FEROCE'

*RIFIUTI - IN SICILIA SI CAMBIA?

*ANNO ZERO si farà

*L'isola Ecologica a Isola? Un vero affare! Creare l'emergenza

*Ci Chiami "Zoccole"

*Ciao Sarah e un Ciao alle tante altre.............

*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione

*A quando la differenziata? Bugiardoni! Bugiardoni! Bugiardoni! Incapaci! Incapaci.......

*Rifiuti, la Regione taglia fondi a 159 sindaci

*Le mani della Mafia sui rifiuti Siciliani

*Relazione Commissione Parlamentare sui Rifiuti in Sicilia

*I Guai giudiziari di Emma Mercegaglia

*L’altro stipendio di Maroni

*Caso Belpietro. «L’agguato, gli spari, la fuga

*Convocazione Consiglio Comunale 7 ottobre Interrogazioni e Riequilibri Bilanci

*Interrogazione al Sindaco DIONISI geom Vincenzo: Conflitto di Interessi Privacy e U.T.C.

*Interrogazione al Sindaco Autolavaggio CAR WASH D.M.

*ORDINANZA DELL'UTC: Ripristino dello stato dei luoghi a carico di: Lo Bello Silvana e Rallo Alessandro

*Sindaco-Pescatore, dimmi dimmi mio Signor, dimmi che tornerà

*Rifiuti:occhio alla spazzatura, parte differenziata doc

*La ricchezza o la povertà la misuri dai rifiuti prodotti

*Rapporto sulle tecniche di trattamento dei rifiuti


*Rifiuti Zero Manifesto di Napoli


*RACCOLTA DIFFERENZIATA E RICICLO

*Ordinanza Sindacale affidamento Raccolta Rifiuti ditta AL.TA. s.r.l. Zuccarello SICAR

*Comunicato ENAV su Installazione Antenna a Isola delle Femmine

*ISOLA DELLE FEMMINE: Non ci resta che piangere

*ANTENNA RADAR DICHIARAZIONE DEL GRUPPO “RINASCITA ISOLANA”

*IL Comitato NO radar a Isola delle Femmine chiede la convocazione URGENTE del CC

*EX Caserma NATO di Isola delle Femmine in vendita?

*EX Caserma NATO il COMUNE che fà?

*Isola delle Femmine Radr meteo o acquario marino?   

*ISOLA DELLE FEMMINE TRA STORIA E TRADIZIONE

*Federalismo fiscale

*I Beni Comuni nello spezzatino del Federalismo  

*SERIT SICILIA S.P.A. profili di illegittimità nella riscossione dei tributi

*COMUNI FISCO PARTECIPAZIONE ACCERTAMENTI RISORSE ECONOMICHE

*Con due cuori dentro È nata la bimba della donna in coma

*“In questa terra c’è bisogno di coraggio”  Manifestazione Reggio Calabria 25 sett. 2010

*Italcementi Decreto 693 18 luglio 2008 Autorizzazione Integrata Ambientale


*Italcementi Delocalizzato a Palermo l'elettrodotto

*Il giorno in cui Vassallo cominciò a morire

*Cementifici e Territorio

*Italcementi, quando il gigante non è più ... buono


*IL VIDEO MESSAGGIO DI FINI


*BENVENUTI IN PARADISO 24 SETTEMBRE 2010 "La passeggiata"

*NO ALL'ANTENNA KILLER A ISOLA DELLE FEMMINE Sicurezza Prevenzione Precauzione

*NO ALL'ANTENNA A ISOLA Incidente Aereo all'aeroporto Falcone/Borsellino

*Onorevole Signor Presidente della Repubblica

*Condannato per diffamazione il dirigente regionale Salvatore Anzà

*La patacca dei Caraibi: ora chi risponde?

*BENVENUTI IN PARADISO oggi domani ieri e……

*Formato il quarto governo LOMBARDO in Sicilia

*SENTENZA Malibu Beach s.n.c. nel RICORSO al TAR contro il Comune di Isola delle Femmine

*ASSOLTO ALBERT GIOVANNI DAL COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE

*Aiello Rubino Romeo Via Falcone Via Sciascia Viale Italia Via Kennedy Via Sciascia Via Libertà

*Il Cimitero di Isola delle Femmine

*Portobello: “mi metterò di traverso non farò costruire sull’area del comparto 1…”


*Palermo, se il disegno di una bambina può svelare l’omicidio del padre


*Sentenza Tar su Silvio Badalamenti, comunicato dell'ass. Impastato



*Rifiutiamo i Rifiuti dell'amministrazione

*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09

*Modalità di gestione dei Rifiuti


*Bilanci e Rifiuti Ass. Chinnici Circ 16 12/09 A/L Adempimenti Revisori  dei Conti


*Rifiuti Regione Comuni Raccolta differenziata Circ 16/09


*Rifiuti il Comune di Marineo  esce dall'ATO

*RIFIUTI CEMENTIFICI CDR PNEUMATICI INCENERITORE


*ATO RIFIUTI GESTIONE COSTI E DEBITI


*ATO Rifiuti Sentenza Corte Conti Tariffe Competenza Comuni


*A.T.O. "NON CI SONO SOLDI" I DEBITI DEI COMUNI

*Rifiuti la gestione Croce Portobello Zuccarello







*LIQUIDAZIONE 2010 A.T.O. PA1


*RIFIUTI debiti Isola delle Femmine con ATO PA 1 EURI 3.800.000


*RIFIUTI Disposiz prima del conferimento in discarica



*Rimosso Sindaco Camigliano Cenname PERCHE’ comune virtuoso




Archivio blog

  • ►  2020 (8)
    • ►  maggio (7)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (44)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2017 (104)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (8)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2016 (171)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (42)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (25)
    • ►  gennaio (41)
  • ►  2015 (650)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (106)
    • ►  ottobre (60)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (38)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (83)
    • ►  aprile (104)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (51)
  • ►  2014 (528)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (68)
    • ►  ottobre (101)
    • ►  settembre (79)
    • ►  agosto (73)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (35)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (32)
  • ▼  2013 (304)
    • ▼  dicembre (24)
      • CAMBIAMO ARIA IL PIANO ARIA REGIONE SICILIA UNA CO...
      • ITALCEMENTI CONFERENZE DEI SERVIZI PER CONCESSIONE...
      • ITALCEMENTI ISOLA DELLE FEMMINE Interrogazione a ...
      • L’ALLARME L’inquinamento uccide, anche a basse dos...
      • Gela capitale del petcoke: 2 silos enormi ‘postegg...
      • Gela capitale del petcoke: 2 silos enormi ‘postegg...
      • Cloro-alcali, l’Ue stabilisce quali sono le tecn...
      • ITALCEMENTI CONFERENZE DEI SERVIZI PER CONCESSIONE...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: ALLEGAT...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: ALLEGAT...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: PIANO A...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: ALLEGAT...
      • Piano Regione Sicilia Tutela Qualità Aria: ALLEGAT...
      • STEFANIA PETIX IL PIANO COPIATO TOLOMEO ANZA' A ST...
      • ITALCEMENTI C.G.A. 201200600 2012 RICORSO IMPROCED...
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (32)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (54)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2012 (413)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (59)
    • ►  settembre (39)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (60)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (113)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2011 (201)
    • ►  dicembre (59)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2010 (172)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (29)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (88)

Informazioni personali

isolapulita@gmail.com
Visualizza il mio profilo completo
Tema Etereo. Powered by Blogger.